
Libri per Roma
Come Istituto di cultura, crediamo nell'importanza dei libri per la formazione, il confronto e il dialogo. Libri per Roma è un'iniziatva periodica in cui le novità editoriali sono colte come opportunità di approfondimento e conversazione. Sono quindi incontri con l'autore, interviste o tavole rotonde basate sui lbri. Il tutto al servizio della riforma della cultura in senso evangelico.
Pronto per altre informazioni?

Passeggiate della memoria
Ogni angolo di Roma evoca la memoria di fatti, persone e vissuti lontani. Passeggiare per le sue vie e le sue piazze è un’esperienza che arricchisce e dà a pensare. Le “Passeggiate della memoria” sono percorsi guidati alla scoperta di storie e movimenti non sempre ben conosciuti ed apprezzati. Attraverso una passeggiata da fare in compagnia di un gruppo di amici o di persone interessate, si entra in un mondo passato che parla ancora.
L’Istituto di Cultura Evangelica e Documentazione offre due “Passeggiate della memoria”:
La Passeggiata della Riforma
La Passeggiata paolina
Pronto per altre informazioni?

Pronto per altre informazioni?
Buon lavoro, un seminario per la tua chiesa!
Quale differenza fa, se la fa, la fede cristiana sul perché lavoriamo, su come lavoriamo e su noi come lavoratori?
Buon lavoro, un seminario sul lavoro per lavorare meglio, lavorare tutti, lavorare insieme!
Cosa?
Un seminario di due sessioni di 90 minuti
ciascuna con lezioni frontali, lavoro di gruppo, domande e risposte che esplorano l’universo lavoro dal punto di vista dell’evangelo.
Per chi?
Per credenti e amici/amiche che vogliono vivere in modo cristiano il loro lavoro.
Quando?
Una data a scelta e da concordare, ad esempio:
un sabato pomeriggio con le due sessioni consecutive (15.00-19.00) o due serate staccate (19.00-21.00).
Dove?
Nella sala della tua chiesa.
Chi?
Buon lavoro è a cura del Centro studi di etica e bioetica (CSEB) di Padova in collaborazione dell’ICED di Roma.
Letture e risorse?
“Buon lavoro”, Studi di teologia – Suppl. N. 18 (2020).