finalità e struttura
Il Corso di cultura teologica si propone di fornire una formazione teologica di base.
Ha durata quinquennale e si articola in quattro grandi aree disciplinari: Sacra Scrittura, teologia storica, teologia sistematica e teologica pratica.
Il modulo didattico prevede lezioni in classe, esercitazioni individuali e di gruppo coordinate dai vari docenti. L’iscrizione impegna a frequentare tutte le lezioni e a svolgere le attività previste. Le nuove iscrizioni sono subordinate al superamento dell’esame di ammissione da concordare con la Segreteria.
Chi ha già terminato il programma quinquennale può frequentare le lezioni come seminario di aggiornamento.
Il Corso sarà offerto nella sede centrale di Padova e nelle sedi distaccate di Roma, Milano e di Caltanissetta.
programma e docenti
Il programma per l’A.A. 2021-2022 prevede:
- Sacra Scrittura – L’evangelo di Luca (Luigi Dalla Pozza);
- Teologia Storica – Il cattolicesimo contemporaneo (Leonardo De Chirico);
- Teologia Sistematica – Dottrina della Scrittura (Pietro Bolognesi);
- Teologia Pratica – Fede e scuola (Lidia Goldoni, Lucia Stelluti);
sede, date e orari
Padova: IFED, Via P.M. Vermigli 13
Milano: Chiesa Speranza x Milano, Via Veglia 49
Roma: ICED, Via di Sant’Eufemia 9
Caltanissetta: Chiesa Sola Grazia, Via Pietro Nenni 46bis
Date delle lezioni: 10-11/09/2021; 09/10/2021; 04/12/2021; 12/02/2022; 09/04/2022; 11/06/2022 (sessione d’esame).
Orari: 14.30-18.30
Per maggiori informazioni:
IFED, web: IFED
Telefono: 333 8558174