i cinque Sola della RIFORMA
Il termine Riforma o Riformato ha origini che risalgono al XVI secolo. Formalmente Martin Lutero iniziò la Riforma nel 1517 affiggendo le 95 tesi alla porta della Cattedrale di Wittenberg.
Riformato: ri-farmed', Corretto; ristorato in buono stato.
Protestante: nel linguaggio del XVI secolo indicava colui che testimonia la sua fede.
Deriva dal latino pro = in fornte o davanti e testari = fare una dichiarazione formale, testimoniare.
Il motto delle Chiese Riformate del XVI secolo era...
Sola Scrittura
COME LA SCRITTURA DICE
Ogni Scrittura è ispirata da Dio e utile a insegnare, a riprendere, a correggere, a educare alla giustizia (II Timoteo 3:16)
SOLA SCRIPTURA
Riaffermiamo l’inerranza della Scrittura come sola fonte scritta della rivelazione divina. La Bibbia è il solo standard con cui ogni cristiano deve misurarsi.
Rifiutiamo ogni credo o concilio che possa “legare” la coscienza del credente. Rifiutiamo il fatto che lo Spirito Santo possa parlare in modo indipendente o contrario alla Scrittura o che l’esperienza personale possa diventare veicolo di rivelazione.
Sola Grazia
COME LA SCRITTURA DICE
Benedetto sia il Dio … che ci ha benedetti … in Cristo. In lui ci ha eletti prima della creazione del mondo … avendoci predestinati nel suo amore a essere adottati per mezzo di Gesù Cristo come suoi figli, secondo il disegno benevolo della sua volontà. … secondo le ricchezze della sua grazia (Efesini 1:3-7)
SOLA GRATIA
Affermiamo che la salvezza dall’ira di Dio è solo per grazia.
Neghiamo il fatto che la salvezza sia in qualche modo opera umana. Metodi, tecniche o strategie non possono compiere tale trasformazione.
Sola Fide
COME LA SCRITTURA DICE
Che nessuno mediante la legge sia giustificato davanti a Dio è evidente, perché il giusto vivrà per fede. (Galati 3:11)
Giustificati dunque per fede, abbiamo pace con Dio (Romani 5:1)
SOLA FIDE
Riaffermiamo la giustificazione per sola grazia mediante la fede. Nella giustificazione la giustizia di Cristo è imputata al credente.
Neghiamo qualsiasi possibilità che leghi la giustificazione a qualche nostro merito
Solo Cristo
COME LA SCRITTURA DICE
Infatti c'è un solo Dio e anche un solo mediatore fra Dio e gli uomini, Cristo Gesù uomo, che ha dato sé stesso come prezzo di riscatto per tutti (I Timoteo 2:5-6)
SOLUS CHRISTUS
Riaffermiamo il fatto che la nostra salvezza è stata compiuta dall’opera di mediazione di Gesù Cristo storico. Il suo sacrificio è sufficiente alla nostra giustificazione e riconciliazione con il Padre.
Neghiamo la possibilità di poter predicare il Vangelo la dove non sia stimolata la fede in Cristo e nella sua opera.
Soli Deo Gloria!
COME LA SCRITTURA DICE
Sia dunque che mangiate, sia che beviate, sia che facciate qualche altra cosa, fate tutto alla gloria di Dio. (I Corinzi 10:31)
SOLI DEO GLORIA
Riaffermiamo che la salvezza viene da Dio e che da Lui è stata compiuta per la sola Sua gloria.
Neghiamo che si possa glorificare Dio quando si tralascia la Legge o il Vangelo nella predicazione o l’autostima o la realizzazione di sè diventano una alternativa al Vangelo.