
Una delle opportunità di formazione che l’Istituto di Cultura Evangelica e Documentazione offre è in collaborazione con l’Istituto di Formazione Evangelica e Documentazione di Padova. Il corso, anch’esso di livello universitario, ma accessibile e flessibile, si propone di fornire una formazione teologica di base con durata quinquennale e si articola in quattro grandi aree disciplinari: Sacra Scrittura, teologia storica, teologia sistematica e teologia pratica. Il modulo didattico prevede lezioni in classe, esercitazioni individuali e di gruppo coordinate dai vari docenti.
Un centro di risorse, ricerca e formazione impegnato a confessare la fede biblica una volta per sempre tramandata ai santi.
Una fede in linea col cristianesimo storico capace di esprimere in modo vivido lo spirito dell’Evangelo.
Una fede sintetizzata nei sola della Riforma per un’alternativa pienamente biblica alle altre visioni del mondo.
Esso opera pertanto a più livelli. Livello scientifico (Studi di teologia; Biblioteca e Archivio). Livello culturale e d’istruzione (Giornate teologiche; conferenze; giornate di studio). Livello didattico (Corso di cultura teologica; Laboratorio della predicazione). Per ciascuna attività, l’Istituto è impegnato a confessare una fede conforme alla Scrittura in continuità col cristianesimo storico per promuovere un’alternativa biblica alle altre visioni del mondo.